Secondo una ricerca commissionata nel 2013 da Neinver, una delle maggiori società immobiliari internazionali presente in Italia con Castel Guelfo e Vicolungo The Style Outlets, l’84% degli italiani proprietari di cane dichiara di fare shopping con il proprio amico a 4 zampe, mentre per il 60% circa degli intervistati fare acquisti con il proprio cane è più divertente che andarci con il proprio compagno.
Per permettere a cani e proprietari di godere in tutta serenità di una giornata di svago per negozi, Royal Canin, azienda francese specializzata nella produzione di alimenti secchi e umidi di alta gamma per cani e gatti, e Neinver, una delle maggiori società immobiliari internazionali presente in Italia con Castel Guelfo e Vicolungo The Style Outlets, rinnovano la loro partnership all’insegna dello shopping a portata di zampa.
Ma quali sono le regole per uno shopping pet-friendly? Lo svela il decalogo del perfetto shopping pet-friendly di Royal Canin. 10 semplici regole per assicurare uno shopping a 6 zampe all’insegna del relax e del divertimento.
1) Assicurati di predisporre tutto il necessario per una passeggiata con Fido: una ciotola per l’acqua, il guinzaglio, la museruola, dei sacchettini per le deiezioni e delle crocchette o un supplemento nutrizionale;
2) Scegli di uscire nei giorni meno afosi o nelle ore più fresche della giornata;
3) Evita le strade troppo affollate e prediligi i luoghi pet friendly;
4) Ricordati di portare l’amico a quattro zampe a correre almeno ogni ora, approfindando della pausa per offrirgli dell’acqua e fargli fare i suoi bisogni;
5) Ricordarti di portare con te qualche giochino, utile per farlo divertire durante i momenti di pausa;
Sanihelp.it –
6) In ogni negozio scegli di provare al massimo 4 capi, rimanendo in camerino non più di un quarto d’ora. Anche se il tuo cane è più paziente del tuo fidanzato, a tutto c’è un limite!
7) Prediligi negozi con meno gente od orari meno affollati come ad esempio la mattina presto;
8) Lascialo libero di annusare; è il suo modo di esplorare il mondo.
9) Ritagliarsi, dopo lo shopping, del tempo con il tuo amico a 4 zampe come ad esempio una corsa al parco, un momento di gioco o tante coccole per ricompensarlo della sua pazienza!
10) Ma soprattutto, sii felice con lui. Un cane trattato con rispetto è un cane felice che può starti accanto durante il tempo libero e accompagnarti nei momenti di socialità.
Sempre secondo il sondaggio, più del 60% dei proprietari di cani sceglie per lo shopping solo luoghi dove quest’ultimo è ben accetto. E nella classifica dei luoghi maggiormente pet friendly, gli outlet si posizionano al 2° posto, considerati tra i luoghi più ospitali dal 49% di chi si muove con cani al seguito.