Advertisement
HomeAnimaliBoom di adozioni di animali da compagnia

Boom di adozioni di animali da compagnia

In tre anni si è registrato un aumento significativo

Sanihelp.it – In tre anni si è verificato un boom di adozioni di animali da compagnia.  Probabilmente il merito è da attribuire alle campagne anti-abbandono dei pet, che stanno dando dei buoni risultati.


Dai dati emersi da un’analisi dell’Ente nazionale protezione Animali in base ai dati forniti dal centro nazionale Comunicazione e Sviluppo, che si occupa di seguire sul territorio le campagne di sensibilizzazione anti-abbandono degli animali domestici, nel 2014 ci sono state 12.300 adozioni totali, tra queste 5.100 di cani e 6.600 di gatti, mentre gli altri 600 riguardano altri animali da compagnia.

A seguire, nel 2015, sono aumentate arrivando a 7.200 cani, 9.600 gatti e 1.200 altri animali, toccando cioè le 18.000 adozioni. E ancora: nel 2016 si è arrivati a 19.750 esemplari adottati, tra cui volatili, criceti e conigli, oltre a 9.500 gatti e 9.200 cani.

Insomma, come hanno spiegato dall’Enpa, grazie alle campagne di adozione si è verificato un aumento nell’arco dei tre anni, a partire dal 2014 sino al 2016. Ciò dimostra che gli italiani hanno una crescente sensibilità nei confronti dei pet. Si tratta di adozioni di animali senza famiglia, che spesso vivono nei rifugi, proprio perché sono stati abbandonati.

E non solo: adottare un cane o un gatto abbandonato è una grande scelta di valore sociale. L’Enpa infatti continua a lanciare degli appelli ai vari Comuni affinché facciano il più possibile per promuovere le adozioni e anche ai cittadini proprio per offrire agli amici animali la possibilità di avere una casa e non vivere più nei rifugi.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...