Advertisement
HomeAnimaliContropelo e rumori forti... danno fastidio al gatto

Contropelo e rumori forti… danno fastidio al gatto

Il felino ama essere sempre in ordine

Sanihelp.it – Le cose che agli umani sembrano scontate sono differenti dalle preferenze e dalle abitudini del gatto. Alcuni atteggiamenti umani danno molto fastidio al pet. Ecco le cose da evitare per il felino.


Tra le cose assolutamente da evitare c’è il contropelo. Il gatto lo recepisce come un dispetto, per cui mai accarezzarlo o spazzolarlo contropelo. Questo gli farà diventare l’umore nero anche per tutta la giornata. Non si tratta di un capriccio puramente estetico, il gatto ci tiene a mantenere il suo aspetto elegante, ma è una necessità: il pelo gli serve appunto per isolarsi perfettamente dalla temperatura esterna.

Evitare anche i rumori forti. L’udito del felino è molto sensibile e i rumori forti lo spaventano. Come pure le urla umane. È questo il motivo che li porta a detestare la confusione e prediligere nascondigli tranquilli.

Un altro aspetto che il gatto detesta è quello di essere fissato negli occhi. Nel suo linguaggio questo corrisponde a sfidarlo. Insomma, se fissato a lungo negli occhi si sente minacciato e tende a scappare. Deve essere lui a guardare negli occhi: è il suo modo di comunicare per ottenere delle attenzioni.

Tra le altre cose che fanno indispettire il gatto, c’è quella di essere svegliato: ama molto dormire. Tanto che, se svegliato, lancerà un’occhiataccia. Per lui il sonno è sacro.

E poi c’è il tanto odiato collare con il campanello: al gatto non piace. È fastidioso, perché è rumoroso, mentre i felini sono di natura silenziosi, proprio per il loro istinto di cacciare.

Un altro aspetto: il manto deve essere sempre pulito. Il micio ama essere in ordine e mantenere il suo pelo brillante, zampette pulite e libere da residui di terra, come pure il suo musetto sempre lucido. Infatti dedica molto tempo a leccarsi. Per questo motivo evitare di accarezzarlo troppo a lungo, ciò lo renderà nervoso.


Altra nota importante: il gatto detesta le porte chiuse. Non sopporta le restrizione del suo spazio. Per questo motivo tenderà a vincere gli ostacoli. 

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...