Sanihelp.it – La compagnia aerea easyJet, spiazzando la concorrenza, ha stipulato un accordo per aiutare i proprietari di animali domestici: non solo cani e gatti ma anche galline, maiali, capre e lama a trovare – gratuitamente – un’adeguata sistemazione temporanea per i loro pet mentre si trovano in vacanza.
Un accordo reso possibile grazie alla collaborazione con la società internazionale TrustedHousesitters. In pratica easyJet, al momento della prenotazione del volo, offrirà gratuitamente la possibilità di trovare un «pet house-sitting».
L’accordo entrerà in vigore a breve nel Regno Unito ma verrà esteso anche all’Italia, facilitando l’incontro tra luoghi, proprietari di animali e amanti dei pet.
Ma come funzionerà? La compagnia aerea metterà in contatto i passeggeri con i membri della comunità online della società internazionale che individuerà persone fidate che possano in modo temporaneo occuparsi della casa o degli animali domestici, naturalmente a titolo gratuito per il passeggero.
L’alternativa? Portarsi l’animale dietro, quando questo è possibile. Ci sono alcune compagnie che permettono, con un supplemento, di far viaggiare l’animale a bordo. È il caso della compagnia Vueling, ma ce sono anche altre, che permette di portare a bordo cani, gatti, uccelli (ad eccezione dei rapaci), pesci e tartarughe. Gli animali devono viaggiare all’interno del trasportino omologato e non rigido, che non deve superare gli otto chili. Al momento del check in verrà assegnato un posto adeguato al passeggero in compagnia del suo pet. Il costo è di trenta euro per i voli nazionali, mentre è di 45 euro per quelli internazionali.