Advertisement
HomeAnimaliUna razza molto elegante: il weimaraner

Una razza molto elegante: il weimaraner

Salute e animali

Sanihelp.it – La storia di questo cane viene riferita con diverse versioni, la più accreditata delle quali racconta che la razza fu selezionata dai nobili della corte di Weimar per la caccia nelle foreste della Turingia. 


Cane da caccia da media a grossa taglia, dalle forme armoniose, nervoso e con forti muscoli. La coda è potente e ricoperta di pelo. Il pelo è corto e color grigio argento, grigio capriolo e grigio topo e gli conferisce un aspetto elegante. In realtà esiste anche una versione a pelo lungo, ma è decisamente meno diffusa.

Ha un buon carattere, ama la vita famigliare, ma è anche un ottimo cane da guardia, pur senza essere aggressivo. Gli piace esplorare zone impervie e spesso scava buche nel terreno. Il suo olfatto eccezionale lo rende adatto per le persone che amano andare a caccia. Come molte razze, il Weimeraner può soffrire di displasia dell'anca o del gomito, condizioni che possono portare a problemi di mobilità. Non è particolarmente delicato come razza, ma può andare incontro ad alcune patologie come la torsione gastrica (in cui lo stomaco si gonfia e si torce su se stesso), malattie dermatologiche e oculari.

Il weimaraner ha bisogno di fare lunghe e frequenti passeggiate per rimanere in forma, in quanto ama stare con il proprietario, ma ama molto anche la vita all’aria aperta.

Il suo carattere allegro e obbediente lo rende adatto ai bambini, senza dimenticare che, se è necessario insegnare al cane il comportamento verso i bimbi, è altrettanto vero che anche questi ultimi devono essere educati al rispetto delle regole.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...