Sanihelp.it – All’interno del contesto familiare la donna rappresenta da sempre la figura a cui è affidato il compito di prendersi cura e nutrire il resto del nucleo.
E’ probabilmente questo uno dei motivi per cui i padroni di sesso femminile sono i preferiti dai gatti: la donna è infatti la persona più attenta alle loro esigenze fisiologiche ed etologiche.
Come per contraccambiare queste particolari attenzioni verso di loro, i gatti instaurano con le donne un rapporto unico e profondo grazie al quale l’animale riesce a sentire e a capire sensazioni, emozioni e stati d’animo, assumendo talvolta un carattere molto simile a quello della propria padrona.
A sostegno di questa tesi riportiamo di seguito le testimonianze (raccolte da Sheba) di alcune donne dello spettacolo che hanno un rapporto speciale con i loro amati felini.
Licia Colò racconta a proposito dei suoi gatti: «Quando sono allegra non si fanno vedere, mentre quando sono malata e ho bisogno di coccole mi stanno accanto e mi supportano. I miei gatti sono stati e saranno fondamentali; per 14 anni hanno condiviso momenti importanti della mia vita.»
Giorgia Surina dice del suo Matisse: «Siamo assolutamente identici. Lunatici, autonomi e indipendenti, ma dolci e sensibili allo stesso tempo. Amiamo essere coccolati solo quando lo vogliamo noi. Un giorno, nella casa di campagna dei miei, è scappato dalla finestra. Si stava facendo sera ed eravamo in aperta campagna, temevo di non trovarlo più. Ad un certo punto ho cominciato a pensare come se fossi stata lui. Non essendo un gatto propriamente coraggioso, ho pensato che non poteva essersi allontanato molto e così sono tornata verso casa e ho cercato tra le siepi che circondavano l’ingresso. Era lì, accoccolato sotto un cespuglio ad aspettarmi, convinto che sarei tornata a prenderlo. Sapeva che l’avrei capito.»
Alessia Merz racconta della sua gatta di razza persiana: «Io e Amanda caratterialmente siamo affini, affettuose e tenere entrambe. Ogni giorno quando rientro la sera, mi riconosce dal rumore della macchina e mi viene incontro in giardino. L’episodio che più mi ha emozionata è stato quando ha partorito i suoi cuccioli nella mia camera da letto: un’emozione incredibile.»
Sicuramente molte delle nostre lettrici si saranno ritrovate nelle parole delle vip intervistate: i felini sono davvero animali speciali, capaci di sentire il nostro amore e di alleviare i nostri dolori.
Come sostiene il grande etologo Turner il gatto, nonostante sia il simbolo dell’animale individualista per antonomasia, necessita di affetto e protezione: è questo il motivo per cui è attratto dagli esseri umani e, in particolare, dalle donne.