Sanihelp.it – È importante cambiare l’alimentazione al proprio cane con l’arrivo dell’estate. Infatti le temperature alte possono compromettere la salute del pet, quindi è opportuno modificare la sua alimentazione aggiungendo liquidi e riducendo le porzioni. Il loro organismo risente del caldo e provoca anche una riduzione dell’appetito. Nel periodo estivo tra l’altro il cane tende a muoversi meno, di conseguenza anche l’apporto proteico e calorico dovrà essere minore. Ecco perché è importante un’alimentazione corretta.
Di conseguenza il cibo per cani va scelto con cura, come pure la dieta giusta da fargli seguire. Il cibo dovrà avere una qualità maggiore e deve essere più digeribile. Ottima la scelta della verdura, cioè zucchine, carote, cetrioli e lattuga, da inserire insieme al cibo in scatola. Sono infatti alimenti che aiutano l’amico a quattro zampe ad avere il giusto apporto vitaminico e di liquidi.
Nutriente e idratante è il cibo umido, che va aggiunto in piccole dosi alle crocchette per cani. Si possono anche diluire con brodo di carne o pesce o con dell’acqua. Anche gli snack, come i biscotti per cani, vanno bilanciati nell’arco della giornata. Devono essere leggeri e dosati. Da evitare: aglio, cipolla, peperoni e legumi. Ma prima di modificare la dieta del cane, è necessario consultare il proprio veterinario di fiducia.
È necessario inoltre tenere sempre l’acqua fresca e pulita a disposizione del pet, questo per prevenirne la disidratazione.