Sanihelp.it – Il Toyer è un gatto simile nell’aspetto ad una tigre, molto diffuso in America e nel Regno Unito, ma che sta via via diffondendosi anche in Italia. Ha l’aspetto simile alla tigre proprio per le striature del suo manto, ma è un felino docile, giocherellone, dal manto morbido e che ama stare in famiglia.
Il nome nasce dall’unione di »toy», cioè gioco, e »tiger», cioè tigre. Infatti le caratteristiche fisiche di questo felino lo fanno sembrare una piccola tigre e il suo carattere è molto docile e giocoso.
Questo tipo di razza si deve grazie ad un allevamento fatto negli anni Ottanta da Judy Sudgen e che nasce appunto dall’incrocio tra gatti di razza Mackerel Tabby e gatti del Bengala. Tuttavia è stato registrato come razza solo a partire dal 1993.
Ha un corpo molto aggraziato e al contempo muscoloso e atletico. Il felino è agile, la testa è di medie dimensioni e il musetto è largo e lungo. Ha delle orecchie piccole e rotonde e occhi di media grandezza e rotondi. Infine la coda è lunga e grossa con la parte finale arrotondata. Il suo mantello è corto, soffice e denso che si contraddistingue per le particolari strisce, quindi dal manto tigrato, simile dunque alla tigre.
Per quanto riguarda il carattere invece il Toyer è socievole, giocherellone, ideale gatto da compagnia e per la convivenza in famiglia. Gatto vivace e intelligente, è facile da addestrare: si fa portare in giro con il guinzaglio.
È un gatto di taglia media, molto intelligente ed è anche facile da addestrare. Ama stare con il suo padroncino.