Advertisement
HomeAnimaliIl Corgi, il cane della Regina d'Inghilterra

Il Corgi, il cane della Regina d’Inghilterra

Salute e animali

Sanihelp.it – Originariamente era un cane da pastore e si occupava di sorvegliare il pascolo delle mucche. Oggi il Corgi è un simpatico cane da compagnia, con un temperamento vivace, pieno di energia, adatto anche alla vita in appartamento.


Tuttavia, il suo passato fa si che l’Ente Nazionale della Cinofilia Italiana collochi questa razza nel gruppo dei cani da pastore, insieme al Pastore tedesco e al Pastore maremmano abruzzese.

I Welsh Corgi sono raggruppati in due distinte razze: Cardigan e Pembroke, molto simili tra di loro.

Nel lontano 1933 il futuro re Giorgio VI d’Inghilterra, padre di Elisabetta, portò un Corgi alla corte inglese, con il risultato che la figlia se ne innamorò e ancora oggi questa razza gode di grande considerazione e di attenzioni da parte della Regina.

Si tratta di un cane dalle dimensioni contenute, del peso di circa 10 kg, con la testa simile a quella di una volpe. Le zampe sono corte e forti e le spalle sono muscolose.

Il pelo, corto o di media lunghezza, non richiede troppe cure, e il manto può essere di diverso colore.

Fino a qualche anno fa era uso comune tagliare la coda ai cuccioli nei primi giorni di vita. In molti paesi Europei, tra cui l’Italia, questa pratica è stata vietata.


Il carattere del Corgi non rispecchia la sua taglia e, se è vero che ha un buon carattere e ama farsi coccolare, è anche vero che si tratta di un cane molto fiero, intelligente e coraggioso.

Nonostante l’indole da lavoro, che si è mantenuta nel tempo, a questo cane piace anche poltrire, pertanto è bene che il proprietario, per evitare che ingrassi, gli proponga lunghe passeggiate, che farà volentieri, senza però farlo stancare troppo.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...