Advertisement
HomeAnimaliUn diavoletto che arriva dalla Cina

Un diavoletto che arriva dalla Cina

Salute e animali

Sanihelp.it – Si tratta di una razza molto antica, originaria della Cina. Si pensa possa risalire a più di 2000 anni fa.


Il suo nome dipende dal fatto che questo tipo di cane era prevalente proprio a Chongqing, dove veniva utilizzato per la caccia al cinghiale e al coniglio, mentre oggi viene utilizzato in Cina come cane da guardia e da compagnia.

La taglia è media, la corporatura squadrata, con una grande forza e agilità. Il pelo è molto corto e duro, il colore è uniforme e va dal marrone rossiccio al nero. Le orecchie sono ben dritte, attaccate ai lati del cranio. Una caratteristica che lo contraddistingue, e che ha in comune con la razza Chow chow, è la lingua blu o con macchie bluastre.

La coda è portata alta, diritta, con una punta sottile, ed è molto buffo vederlo scodinzolare.

Il cane è particolarmente longevo, con un'aspettativa di vita anche di 18 anni, e non sono conosciute patologie particolari, a parte occasionali patologie cutanee a causa del pelo molto corto.

Lo standard di razza non è attualmente riconosciuto da nessuna organizzazione cinofila italiana.

Il Chinese Chongqing dog è un cane molto intelligente e si affeziona facilmente al padrone, nei confronti del quale è molto leale. Accetta gli estranei, seppure con diffidenza, ma se non addestrato in tal senso, può risultare aggressivo verso coloro che invadono la sua proprietà.


Pur non essendo un gigante, la sua muscolatura ben sviluppata e il suo coraggio lo rendono adatto come cane che protegge la famiglia e l’abitazione.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...