Advertisement
HomeAnimaliUn verme chiamato Capillaria

Un verme chiamato Capillaria

Salute e animali

Sanihelp.it – Le Capillarie (o Eucoleus) sono dei Nematodi, cioè dei vermi tondi con un lungo corpo. Le specie sono molte e le più importanti sono la Capillaria aerophila, che causa la capillariosi polmonare nel cane e nel gatto, la Capillaria boehmi, responsabile della capillariosi nasale nel solo cane e la Capillaria plica e feliscati che si posizionano nella vescica del cane e del gatto. Il ciclo biologico e le vie di trasmissione del parassita sono ancora poco chiari. Le capillariosi sono più diffuse negli animali selvatici, come le volpi e i lupi, ma sono state documentate anche negli animali domestici.
La capillariosi polmonare si manifesta con diversi sintomi, come tosse, inizialmente secca poi produttiva, con molto catarro, sibili respiratori, tracheite, bronchite, difficoltà di respirazione. 
Nel cane la maggior parte delle infestazioni da C. boehmi decorre in forma subclinica, sebbene siano riportate anche sindromi respiratorie di estrema gravità, con diversi sintomi, tra cui: rinite con starnuti, prurito, scolo nasale trasparente, che può diventare verdastro in caso di infezioni batteriche secondarie, perdita di sangue dal naso, difficoltà di respirazione.
C. plica e C. feliscati si insediano nell’apparato urinario, soprattutto nella vescica, provocando nel cane e nel gatto cistite con dolore alla minzione, aumento della frequenza della minzione, perdita di sangue con le urine dove, in presenza di infezioni batteriche, si può riscontrare anche del pus.
Come accorgersi della presenza di questi vermi? Tramite l’esame delle feci nel caso delle capillariosi respiratorie, e del sedimento urinario nel caso nel caso delle capillariosi vescicali. 
La terapia che il veterinario sceglierà dipende dalla sintomatologia e dal risultato degli esami clinici, quali radiografie e ecografie per valutare i danni agli organi interni. 
C. aerophila può infestare l’uomo (ha quindi potere zoonosico), sebbene ciò avvenga raramente.


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...