Advertisement
HomeSalute BenessereTumoriTumori, lo studio sul vaccino mRNA prosegue

Tumori, lo studio sul vaccino mRNA prosegue

Tumori: prevenzione e terapia

Sanihelp.it – Gli studi sul vaccino antitumorale a mRNA sono in corso in tutto il mondo, Italia compresa. L’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Fondazione Pascale di Napoli, infatti, è il primo in Italia ad avere avviato lo studio clinico di fase 3 del vaccino anticancro a mRNA di Moderna nei pazienti con melanoma. L’Istituto Pascale fa così da apripista nell’ultimo passaggio prima che il vaccino possa venire autorizzato dalle autorità regolatorie. Oltre a questo, sono in corso molti studi su farmaci immunoterapici, argomento di cui hanno parlato i massimi esperti di immunoncologia che si sono riuniti nei giorni scorsi a Napoli per la nona edizione dell’Immunotherapy e Melanoma Bridge. 
«L’immunoterapia rappresenta la rivoluzione più importante negli ultimi 10 anni in campo oncologico – spiega il professor Paolo Ascierto, presidente del convegno e direttore del dipartimento di oncologia melanoma, immunoterapia oncologica e terapie innovative dell’Istituto Nazionale dei Tumori IRCCS Fondazione Pascale di Napoli  – abbiamo iniziato con il melanoma e ora molti farmaci, come i cosiddetti inibitori dei checkpoint immunitari, vengono utilizzati contro altri tipi di tumore, come quello del rene, della vescica e del polmoni. Con molta probabilità avverrà la stessa cosa per il vaccino a mRNA: cominceremo con il melanoma per poi estenderne l’utilizzo contro altre forme di cancro».


Questo vaccino è basato sulla stessa tecnologia utilizzata per i vaccini anti Covid, mediante mRNA sintetici che hanno lo scopo di insegnare al sistema immunitario a riconoscere proteine specifiche che sono espressioni di mutazioni genetiche avvenute nelle cellule malate. Lo scopo di questo vaccino non è quello di prevenire la malattia, ma di istruire l’organismo a riconoscere e combattere in modo più efficiente il tumore.

Ci vorrà ancora qualche anno perché possa essere utilizzato in terapia, ma rappresenta senz’altro una grande speranza. 

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...