Advertisement
HomeEnciclopedia medicaCrisi ipoglicemica

Crisi ipoglicemica

COLLEGAMENTI

Malattie metaboliche


Crisi ipoglicemica

Sintomi
I sintomi dipendono da due fattori: il ridotto apporto di glucosio
nel sistema nervoso centrale provoca cefalea, astenia, ansia, disturbi visivi,
convulsioni ed eventualmente alterazione della coscienza, poi c’è una
stimolazione scopo iperglicemizzante del sistema adrenergico che porta tremore,
sudorazione profusa, tachicardia, palpitazioni, brividi, affanno e senso di
fame.

Cause
Le cause possono essere dovute a inadeguata somministrazione di insulina o sforzo
fisico. Ci possono essere anche casi più rari dovuti a particolari tipologie,
per esempio tumori extrapancreatici, ipotiroidismo o particolari farmaci.

Terapia
Assumere zuccheri per via orale nella maggior parte dei casi fa ritornare l’organismo
in condizioni normali, non vanno però escluse possibili interventi di
carattere ospedaliero e nel caso la crisi sia dovute ad altri fattori o a patologie
secodnarie è fondamentale porre rimedio a queste cause esterne.

Farmaci

– GLUCOSIO BA*10% 10SACCHE1000ML
– GLUCOSIO BA*10% 12SACCHE1000ML
– GLUCOSIO BA*10% 20SACCHE 500ML
– GLUCOSIO BA*10% 24SACCHE 500ML
– GLUCOSIO BA*10% 30SACCHE 250ML
– GLUCOSIO BA*10% 36SACCHE 250ML
– GLUCOSIO EUROSP*10% 1FL 500ML
– GLUCOSIO EUROSP*20% 1FL 500ML
– GLUCOSIO EUROSP*5% 1FL 1000ML
– GLUCOSIO EUROSP*5% 1FL 100ML
– GLUCOSIO EUROSP*5% 1FL 250ML
– GLUCOSIO EUROSP*5% 1FL 500ML
– GLUCOSIO FKI*10% 1FL 100ML
– GLUCOSIO FKI*10% 1FL 250MLS/DE
– GLUCOSIO FKI*10% 1FL 500ML
– GLUCOSIO FKI*10% 1FL 500MLS/DE
– GLUCOSIO FKI*20% 1FL 250ML
– GLUCOSIO FKI*20% 1FL 500ML
– GLUCOSIO FKI*33% 1FL 250ML
– GLUCOSIO FKI*33% 1FL 500ML
– GLUCOSIO FKI*5% 1FL 100ML
– GLUCOSIO FKI*5% 1FL 250ML
– GLUCOSIO FKI*5% 1FL 500ML PLAS
– GLUCOSIO FKI*5% 1FL 500ML VETR
– GLUCOSIO FKI*5% 250ML PLASTICA
– GLUCOSIO FKI*50% 1FL 500ML
– GLUCOSIO GS*10% 10F 10ML
– GLUCOSIO GS*20% 10F 10ML
– GLUCOSIO GS*33% 10F 10ML
– GLUCOSIO GS*5% 10F 10ML

Tag cloud dei sintomi

affanno
affaticabilità
agitazione
amaurosi
ansia
aumento dell’appetito
apprensione
fame di aria
asfissia
assenza
astenia
batticuore
accelerazione del battito
brividi
capogiro
cardiopalmo
cecità
cefalea
coma
confusione
perdita di conoscenza
contorcimenti
contorsioni
convulsioni
perdita di coscienza
aumento del ritmo del cuore
debolezza
diaforesi
diplopia
dispnea
eccitabilità
eccitazione
ematemesi
emicrania
mancanza di equilibrio
perdita dell’equilibrio
esauribilità
fame
aumento della fame
mancanza del fiato
mancanza delle forze
aumento della frequenza cardiaca
impazienza
inquietudine
irrequietezza
irritabilità
lipotimia
mancamento
aumento del numero delle minzioni
movimenti involontari
nervosismo
obnubilamento
aumento della frequenza delle orinazioni
orripilazione
palpitazioni
paura
pelle d’oca
lesioni della pelle
pollachiuria
irregolarità del polso
preoccupazione
pulsazioni veloci
aumento delle pulsazioni
rallentamento
difficoltà della respirazione
difficoltà di respiro
mancanza del respiro
aumento del ritmo
sbandamento
scosse
perdita dei sensi
sincope
senso di soffocamento
sonnolenza
spasmi
spossatezza
stanchezza
strabismo
stress
stupore
sudorazione
sudorazione notturna
sudori freddi
suscettibilità
svenimento
tachicardia
tensione
giramento di testa
male di testa
torpore
traspirazione
tremore
tendenza a urinare spesso
vertigini
visione doppia
visione strabica
disturbi della vista
perdita della vista
sangue nel vomito


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...