nome comune del Prunus Laurocerasus, arbusto nativo di Asia Minore e Europa Orientale ma diffusa anche in Italia. Oltre ad essere apprezzata come pianta ornamentale, il lauroceraso trova impiego in fitoterapia: dalle sue foglie si estrae per distillazione un liquido utilizzato come calmante per la tosse, come sedativo contro l'insonnia, e per il trattamento di spasmi intestinali. Tuttavia l'ingestione del distillato, se assunto in grandi quantità, può essere nocivo: contiene infatti amigdalina ed acido cianidrico, sostanze che possono causare intossicazione anche grave.