COLLEGAMENTI
malattia infettiva dovuta al verme nematode Dracunculus medinensis, negli uomini l'infezione avviene bevendo acqua contenente piccoli crostacei infetti. Le larve attraversano la parete intestinale, si trasformano in vermi adulti e si posizionano nel tessuto sottocutaneo, qui proliferano. I maschi muoiono e le femmine si accrescono causando tumefazioni sottocutanee che poi si ulcerano. La dracunculosi di manifesta con sintomi a livello cutaneo e diventa evidente nel momento in cui la testa del parassita è visibile nell'ulcera. La terapia più efficace è la lenta estrazione del verme dalla cute arrotolandolo su un bastoncino, questa procedura richiede diversi giorni.