pianta originaria del Vietnam, i suoi estratti sono utilizzati in medicina tradizionale per curare i reumatismi e i dolori di schiena nelle persone anziane. Ciò nonostante, nei paesi occidentali la brassaiopis glomerulata è stata più che altro commercializzata perché sembra siano stati ritrovati al suo interno alcuni composti inibitori dell'aromatasi, in grado cioè di diminuire la percentuale di testosterone che converte in estrogeni, con tutti gli effetti collaterali del caso, quali ritenzione idrica e ginecomastia. Conosce dunque discreta diffusione negli ambienti del body building: ciò nonostante non esistono sufficienti studi in grado di suffragare l'ipotesi, o di confermare che la sua assunzione sia priva di effetti collaterali per l'organismo.