mollusco originario della Nuova Zelanda, conosciuto anche come kutai. Dalla perna caniculus si ricava un estratto che si ritiene abbia la proprietà di inibire l'azione della lipossigenasi, enzima che porta alla formazione di leucotrieni, molecole lipidiche che contribuiscono ai processi infiammatori: questa sostanza trova particolare applicazione come antinfiammatorio per il trattamento di vari tipi di artrite, come l'artrite reumatoide o l'osteoartrite. Inoltre sembra che possa apportare all'organismo glicosaminoglicani, sostanze come la condroitinsolfato e l'acido ialuronico, amminoacidi ed altre sostanze utili alla prevenzione della degenerazione della cartilagine, dovuta sia al processo di invecchiamento sia alla sovrastimolazione delle articolazioni in alcuni tipi di sport. Considerato generalmente sicuro per chi non presenta allergie a pesce e crostacei, può dar luogo a problemi intestinali e nausea.