conosciuti anche come digliceridi, si trattano di molecole con due classi di acidi grassi legati ad una molecola di glicerolo. Vengono solitamente utilizzati come additivi alimentari emulsionanti, spesso assieme ai monogliceridi, per combinare sostanze, come acqua e olio, che altrimenti non riuscirebbero ad amalgamarsi. Possono essere commercializzati anche da soli o in combinazione ad altri ingredienti in integratori che promuovono la perdita di peso, per il trattamento dell'obesità e per abbassare i livelli di colesterolo, trigliceridi e glicemia nel sangue. La reale efficacia dei digliceridi a questo scopo è oggetto di dibattito e controversie, sebbene la loro assunzione sia generalmente considerata sicura per l'organismo: possibili effetti collaterali sono acne, rash cutanei e mal di testa.