sostanza psicostimolante dall'azione simile e derivata dall'anfetamina: coadiuva infatti il rilascio di dopamina, ormone che controlla la sensazione di piacere. Nato come decongestionante nasale, ha poi trovato enorme diffusione nei paesi più poveri, dove assumono metanfetamina per la sua capacità di diminuire la stanchezza percepita durante lunghi turni di lavoro. Per questa caratteristica, e per la sua appartenenza alla categoria degli stimolanti, è stata inserita nella lista delle sostanze proibite a livello sportivo, visto che l'assunzione può migliorare le performance negli sport di resistenza. Inoltre possiede anche la capacità di inibire la sensazione della fame, con effetti anoressizzanti: farmaci a base di questa sostanza possono essere prescritti per il trattamento di narcolessia e deficit dell'attenzione e iperattività. Altri inconvenienti legati all'abuso di metanfetamina sono insonnia, paranoia, danneggiamento delle cellule cerebrali implicate nel trasporto della dopamina e possibile morte per overdose.
metanfetamina
COLLEGAMENTI