carotenoide che si trova nel mais, nei peperoni rossi, nell’uovo, nel mango e in diversi altri alimenti vegetali. Assieme alla luteina, grazie al suo potenziale antiossidante, svolge un ruolo di preservazione delle cellule della retina, soprattutto dai danni che possono procurare i raggi solari e l’ossigeno, e di conseguenza di protezione degli occhi contro patologie che possono causa problemi alla vista e cecità. Gli integratori a base di zeaxantina vengono dunque somministrati per migliorare la visione centrale e per il trattamento preventivo di patologie degli occhi, quali cataratte e degenerazione maculare.