tipo di proteine ottenute dalla soia, costituite per circa il 90% di amminoacidi, tra cui anche glutammina, arginina e amminoacidi ramificati. Nonostante siano considerate di livello inferiore rispetto a quelle derivate da carne, latte o uova, possiedono una digeribilità maggiore e hanno una migliore capacità di trattenere acqua: inoltre, la presenza di isoflavoni gli conferisce la capacità di curare i disturbi post-menopausa ed abbassare i livelli di colesterolo cattivo nel sangue, prevenendo così patologie cardiovascolari. Più difficili da provare sono i presunti effetti antitumorali di questo tipo di proteine, che secondo alcuni aiuterebbero a prevenire cancro alla prostata e al seno.