tra i principali oli di pesce, risulta un’ottima fonte di omega-3, vitamina A e vitamina D, che migliora l’assorbimento di calcio e risulta quindi importante soprattutto in fase di crescita nella formazione delle ossa. Questo è il motivo per cui l’olio di fegato di merluzzo veniva spesso utilizzato come rimedio classico nel trattamento del rachitismo. Gli omega-3 gli conferiscono anche proprietà di riduzione del colesterolo, cosa che diminuisce il rischio di malattie cardiovascolari. Occorre comunque non eccedere, in quanto vitamina A e D possono creare intossicazione da sovradosaggio.