(o Chiretta verde) è un arbusto originario dell’Asia appartenente alla famiglia delle Acanthacee. Tipica dei paesi asiatici è utilizzata da secoli dalla medicina cinese tradizionale e da quella indiana (ayurvedica) nel trattamento di infezioni delle vie respiratorie, infiammazioni, stati febbrili e disturbi gastrointestinali. Tra le sue componenti principali i principi attivi che si rilevano sono polifenoli e bioflavonoidi. L’Andrographis risulta avere una duplice azione: a bassi dosaggi svolge un’azione immunostimolante utile a livello preventivo, mentre a dosaggi più elevati si accentua la sua azione antinfiammatoria. Se ne sconsiglia l'utilizzo in gravidanza e allattamento.