COLLEGAMENTI
fase della diastole ventricolare. A seguito del riempimento dell’atrio (il sangue rimane per un periodo confinato qui poiché la valvola mitrale è chiusa) la differenza di pressione tra atrio e ventricolo fa aprire la valvola mitrale, permettendo così il riempimento rapido del ventricolo. La quantità trasferita in questa fase è circa i due terzi del sangue contenuto nell’atrio; la restante parte viene immessa nel ventricolo nei periodi di diastasi e di presistole.