Shock anafilattico
Sintomi
Lo shock anafilattico è uno shock allergico provocato dall’introduzione nell’organismo di una sostanza verso la quale il soggetto è sensibilizzato. Si manifesta in modo improvviso e rapido con pallore, prurito generalizzato, caduta della pressione, aumento della frequenza cardiaca, respiro frequente e superficiale, stato di angoscia. Possibile perdita della coscienza fino al coma.
Cause
Le cause più frequenti di shock anafilattico sono sono la penicillina, che da sola è responsabile di circa 7 episodi su 10, e le cefalosporine, i sieri, i vaccini prodotti utilizzando virus coltivati sulle uova, la vitamina B1, l’insulina, gli anestetici. Altre cause accertate sono le punture di vespa, ape e calabrone, e in casi più rari l’ingestione di un alimento.
Terapia consigliata
Trattandosi di un’emergenza medica assoluta con pericolo di morte, la terapia deve essere tempestiva:il paziente va trasportato in ospedale senza perdere tempo, eliminando nel frattempo l’allergene responsabile e ponendo eventualmente un laccio attorno all’arto colpito per ridurre l’assorbimento dell’allergene. La terapia d’urto consiste nella somministrazione di adrenalina, e nell’iniezione combinata di cortisone e antistaminico.
Farmaci
– ADRENALINA G.S.*10F 0,5MG 1ML
– ADRENALINA G.S.*10F 1MG 1ML
– ADRENALINA G.S.*5F 0,5MG 1ML
– ADRENALINA G.S.*5F 1MG 1ML
– ADRENALINA MONICO*10F 1MG 1ML
– ADRENALINA MONICO*5F 0,5MG 1ML
– ADRENALINA MONICO*5F 1MG 1ML
– ADRENALINA SALF*5F 0,5MG 1ML
– ADRENALINA SALF*5F 1MG 1ML
– DOPAMINA HOSPIRA*10F 200MG/5ML
– FASTJEKT*ADULTI 1SIR 0,33MG
– FASTJEKT*BAMBINI 1SIR 0,165MG
– SOLUMEDROL*IM IV FL 125MG 2ML
– SOLUMEDROL*IM IV FL 1G+F 16ML
– SOLUMEDROL*IM IV FL 2G+F 32ML
– SOLUMEDROL*IM IV FL 40MG 1ML
– SOLUMEDROL*IM IV FL 500MG+F8ML
– URBASON*IM EV 3F 20MG+3F 1ML
– URBASON*IM IV 1F 40MG+F 1ML
Tag cloud dei sintomi
anuria
fame di aria
aritmia
arrossamento
asfissia
assenza
alterazioni del battito cardiaco
accelerazione del battito
brufoli
brulichio
cianosi
colorito livido
coma
confusione
perdita di conoscenza
perdita di coscienza
aumento del ritmo del cuore
colorazione bluastra della cute
lesioni della cute
manifestazioni a carico della cute
sfogo della cute
dermatosi
diaforesi
dispnea
riduzione della diuresi
diminuzione o scomparsa della diuresi
eruzione cutanea
mancanza del fiato
foruncoli
aumento della frequenza cardiaca
tendenza a grattarsi
ipoacusia
ipotensione
irritazione
lipotimia
livore
midriasi
assenza o diminuzione della minzione
riduzione della minzione
miosi
obnubilamento
oliguria
orticaria
pallore
colorazione bluastra della pelle
lesioni della pelle
manifestazioni a carico della pelle
sfogo sulla pelle
pizzicore
irregolarità del polso
pomfi
pressione bassa
diminuzione della pressione del sangue
prurito
aumento delle pulsazioni
irregolarità delle pulsazioni
alterazioni delle pupille
differente diametro delle pupille
dilatazione delle pupille
restringimento delle pupille
pustole
rallentamento
aumento della frequenza della respirazione
difficoltà della respirazione
difficoltà di respiro
mancanza del respiro
alterazioni del ritmo cardiaco
aumento del ritmo
sbiancamento
perdita dei sensi
sincope
senso di soffocamento
sonnolenza
stupore
sudorazione
sudorazione notturna
sudori freddi
svenimento
tachicardia
tachipnea
torpore
traspirazione
diminuzione della emissione dell’urina
mancata emissione dell’urina
blocco urinario
vellichio