Advertisement

iperplasia

COLLEGAMENTI

aumento del volume di un organo. Può essere di tipo compensatorio se l’organo interessato è costretto a lavorare maggiormente: questo, a esempio, può avvenire nel caso dei reni, quando a seguito di una nefrectomia il rene rimanente deve svolgere un compito più gravoso. Può altresì essere di tipo correlativo quando la causa è ormonale: a esempio l’aumento delle dimensioni del seno durante la gravidanza.


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...