COLLEGAMENTI
(Rhamnus frangula, famiglia Ramnacee), pianta medicinale scoperta nel XIII secolo, si usa in terapia la corteccia interna del tronco e dei rami, raccolta in primavera e invecchiata di almeno un anno, contenente un glucoside antrachinonico, la frangulina. È un lassativo non irritante, che agisce sulla peristalsi intestinale facilitando il deflusso degli escrementi. Ha proprietà lassativa o purgante, secondo la dose, coleretica e colagoga. È quindi indicata in caso di stipsi abituale, in particolare da insufficienza biliare, cellulite, obesità, parassitosi intestinale. Si usano il decotto della scorza (da sola o associata a piante emollienti come altea e liquirizia), o gli estratti sotto forma di polvere o tintura madre.