Advertisement

erezione

COLLEGAMENTI

aumento del pene, in termini di volume, consistenza e posizione, a seguito di un’eccitazione sessuale nell’uomo.

La vasodilatazione arteriosa dei corpi cavernosi comporta un improvviso afflusso di sangue al pene, dando così luogo all’ingrossamento e all’allungamento.

L’aumento volumetrico nei corpi cavernosi causa un aumento di pressione e il blocco del deflusso venoso, originando la rigidità indispensabile per la penetrazione.

Il glande si scopre e se il prepuzio non è sufficientemente elastico e il frenulo abbastanza lungo, può aversi dispareunia.

L’erezione è frutto di fattori psichici, ormonali, vascolari e neurologici.

Distinguiamo tra erezione psicogena (per mezzo di fantasie, stimoli tattili, visivi, olfattivi) e riflessa (stimolazione tattile genitale o da stimoli del retto e della vescica).

L’erezione varia nelle sue caratteristiche a seconda dell’età del maschio.


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...