COLLEGAMENTI
sostituzione chirurgica della cornea o di una sua parte con tessuto corneale trasparente prelevato da un occhio di cadavere, entro poche ore dalla morte.
La cheratoplastica può essere limitata ai soli strati esterni della cornea (cheratoplastica lamellare), oppure interessarne l’intero spessore. Nel primo caso, l’intervento ha lo scopo di riparare una cicatrice corneale superficiale, nel secondo una cicatrice più profonda ed estesa. In entrambe le condizioni, lo scopo della cheratoplastica è quello di ripristinare la corretta visione.