COLLEGAMENTI
disciplica relativamente recente che nasce intorno al 1970 e si occupa di qualsiasi questione morale legata all’incedere sempre più repentino delle scoperte scientifiche.
I temi più discussi ultimamente si concentrano intorno alla questione della manipolazione genetica, dell’aborto, dell’eutanasia e dell’accanimento terapeutico.
La bioetica tenta di agevolare la discussione sulle responsabilità della scienza, cercando di stimolare in ciascuno un’attenta riflessione su dove porre eventualmente dei limiti alla scoperta scientifica.