Advertisement
HomeFitnessAllineamento nel Pilates, il metodo e i risultati

Allineamento nel Pilates, il metodo e i risultati

Efficacia e programmi

Sanihelp.it – Il Pilates è conosciuto sicuramente come una ginnastica molto particolare, praticata da tanti allo scopo di ridurre il peso, curare il mal di schiena e così via.


Tuttavia, uno studio del 2016, seguito da altri simili, che è stato realizzato in Corea e che è stato pubblicato sul Journal of Physical Therapy Science ha consentito di capire come il Pilates possa agire molto sull'allineamento e, addirittura, sull'altezza.

Lo studio ha preso in considerazione 40 donne di mezza età. La metà di loro ha svolto due allenamenti di Pilates alla settimana per 12 settimane, mentre il gruppo di controllo ha continuato a mantenere lo stesso stile di vita.

Dopo le dodici settimane di studio, le donne che avevano praticato Pilates hanno mostrato un maggiore allineamento in aree importanti, come il bacino e la schiena, e un leggero aumento dell'altezza, dovuto alla postura migliorata.

Ma perché questo accade con il Pilates?

In questa disciplina così particolare, ci si concentra molto sull'allineamento, sia nelle posizioni statiche sia nel movimento.

Grazie all'attivazione di muscoli importanti come quelli dell'addome e dei glutei è possibile posizionare correttamente il bacino e la schiena.


Ovviamente, per poter ottenere risultati rilevanti come quelli descritti nello studio sarà essenziale non solo farsi seguire da un insegnante qualificato, ma anche essere costanti, in modo da accelerare il processo di attivazione e riallineamento dei muscoli e delle strutture scheletriche.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...