Lo ammetto: anch’io me ne dimentico quando prendo il sole. Spalmo con cura il solare su viso e corpo, spruzzo un prodotto specifico sui capelli e, quando il sole colpisce più forte, mi infilo occhiali scuri e cappello. Ma le mani? Avete notato che quando sono abbronzate sono più belle? Le macchie scompaiono, il colorito è più brillante, le dita sembrano più affusolate. Ma qui la pelle è fragile e sottile, esposta al sole tutto l’anno, non solo in spiaggia. Se non protetta, invecchia rapidamente, si disidrata, raggrinzisce, tradendo l’età più di quanto facciano le rughe sul viso.
Ecco le mie strategie di riparazione al rientro dalle vacanze. Per prima cosa, uso il solare avanzato come crema idratante da applicare generosamente sulle mani ogni mattina, prima di uscire di casa. Anche quando comincerà a far freddo e il cielo apparirà coperto dalle nuvole. Gli attivi contenuti nei solari assicurano idratazione e protezione da tutti gli agenti atmosferici, vento compreso. E ricordate che i raggi passano anche attraverso le nuvole.
Alla sera, al momento di usare il doposole, non dimenticate di dedicarne una dose generosa alle mani. Una volta alla settimana, fate prima uno scrub, massaggiandolo con cura partendo dal polso e risalendo con gesti circolari fino alla punta delle dita. Così si dà una spinta alla circolazione e si spazzano via le screpolature: l’incarnato si illumina e l’abbronzatura risalta di più. Evitate però gli scrub salini per il corpo che sono troppo aggressivi e preferite formule delicate, come quelle per il viso. Oppure preparate un composto casalingo miscelando un cucchiaino di zucchero di canna con un cucchiaio di crema idratante.
E le unghie? Dopo gli stravizi dell’estate e la mancanza di cure vacanziere, sono più deboli e si spezzano con facilità. Rinforzatele aggiustando la dieta e aiutandovi con un ciclo di integratori per bocca (vi serve un surplus di vitamine C, E e B6, zinco, manganese, rame e selenio). E ricopritele con uno smalto trasparente ad azione fortificante. Sistemate il taglio con lima e forbicine e usate un olio curativo per le cuticole. Infine lo smalto. I colori che fanno risaltare di più la tintarella sono tutti i rossi e gli aranciati, il giallo fluo, il rosa e le altre tonalità pastello. Non dimenticate il top coat: fissa il colore e prolunga la durata della manicure.