Advertisement
HomeSalute BenessereSaluteMelatonina, a cosa serve e quali sono i suoi benefici

Melatonina, a cosa serve e quali sono i suoi benefici

Sanihelp.it – Probabilmente hai già sentito parlare della melatonina, ed è normale che sia così, considerando che fa parte della nostra vita quotidiana (o per meglio dire notturna). Si tratta infatti di un ormone prodotto naturalmente dal nostro corpo, ed è responsabile della regolazione del nostro ciclo sonno-veglia.


Viene spesso chiamato ormone del sonno, perché i livelli di melatonina nel corpo regolano appunto la nostra capacità di addormentarci serenamente. In questo articolo scopriremo cos'è la melatonina, discutendo anche dei suoi vantaggi e analizzando insieme le domande più frequenti su questo elemento.

Cos'è la melatonina?

La melatonina è un ormone prodotto naturalmente dalla ghiandola pineale del cervello. Si trova anche in piccole quantità in alcuni alimenti, come carne, cereali e frutta. Inoltre, può essere trovato anche sotto forma di integratori, utili per chi ha difficoltà ad addormentarsi. Quando si parla di melatonina benefici, è bene sottolineare che questa sostanza non è solo utile per addormentarsi, ma anche per affrontare situazioni come il jet-lag.

Come funziona la melatonina?

La melatonina agisce resettando l'orologio interno dell'organismo. Questo ormone è responsabile della sensazione di sonnolenza notturna, ed è anche coinvolto nella regolazione del ciclo naturale sonno-veglia. La produzione di melatonina viene stimolata dall'oscurità e inibita dalla luce. Questo è il motivo per cui i livelli di melatonina sono più alti di notte e più bassi durante il giorno.

Normalmente, i livelli di melatonina iniziano ad aumentare la sera quando diventa buio all'esterno, raggiungono il picco nel cuore della notte e poi iniziano a diminuire nelle prime ore del mattino, quando torna la luce. Queste fluttuazioni naturali dei livelli di melatonina, quindi, aiutano a regolare il nostro ritmo circadiano.


È qui che entrano in gioco gli integratori di melatonina: possono essere usati per trattare vari disturbi del sonno, aiutando a regolare il ciclo sonno-veglia del corpo. Gli integratori di melatonina sono talvolta usati anche per trattare altre condizioni, come ansia e depressione. Tuttavia, sono necessarie ulteriori ricerche per confermare la loro efficacia per questi usi.

Ci sono vantaggi associati all'assunzione di melatonina?

Ci sono una serie di potenziali benefici associati all'assunzione di integratori di melatonina, specialmente per coloro che hanno difficoltà a dormire. Alcuni dei vantaggi più noti sono i seguenti:

• Ridurre il tempo necessario per addormentarsi

• Migliorare la qualità del sonno

• Ridurre i sintomi dell'insonnia

• Riduzione del jet lag

 

Inoltre, ci sono alcuni studi che suggeriscono quanto segue: la melatonina può aiutare a trattare altre condizioni come il ronzio nelle orecchie, il mal di testa e le ulcere gastriche causate da stress. In base ad alcune pubblicazioni sulle pagine del British Journal of Pharmacology, la melatonina aiuterebbe anche la risposta immunitaria dell'organismo contro i tumori. Tuttavia, come anticipato poco sopra, sono necessarie ulteriori ricerche scientifiche per confermare o meno questi potenziali benefici.

Conclusioni

In questo articolo abbiamo scoperto insieme cos'è la melatonina, quali sono i suoi benefici e come funziona il cosiddetto ormone del sonno. In conclusione, si parla di un elemento fondamentale per la qualità del riposo notturno, e non solo.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...