Sanihelp.it – Nel mondo, ogni anno, migliaia di donne muoiono a causa di problemi cardio-circolatori facilmente eliminabili con una corretta prevenzione.
Il problema è che le donne, da nord a sud senza distinzioni, tendono a trascurare la propria salute per occuparsi di quella di figli, mariti e familiari.
Si tratta di un istinto alla solidarietà che, secondo gli psicologi, ha origini genetiche oltre che socio-culturali: la donna ha da sempre il compito di provvedere affinché la prole goda di buona salute e assicuri una discendenza sana.
Ma per farlo trascura se stessa, anche in un’epoca di medicina predittiva e attenzione alla prevenzione come la nostra.
Un’indagine della British Heart Foundation, condotta su un campione di 1154 donne, parla chiaro in proposito: due terzi delle donne dichiarano di essere più attente alla salute dei familiari che alla propria, e un quinto ammette di non pensare affatto a se stessa.
Le donne, insomma, spesso sono il peggior nemico della loro salute, ha spiegato la psicologa
Belinda Linden della British Heart Foundation.