Advertisement
HomeNewsScoperta nel cervelletto origine della dislessia

Scoperta nel cervelletto origine della dislessia

Sanihelp.it – Sarebbe una disfunzione del cervelletto una delle origini della dislessia, il più comune disturbo del linguaggio.


È questo il risultato a cui sono giunti i ricercatori dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, con la collaborazione dei colleghi dell’Irccs Santa Lucia di Roma grazie, all’utilizzo della risonanza magnetica funzionale su pazienti adulti con accertata dislessia, genitori di bambini a loro volta dislessici.

Il risultato dello studio è stato pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica Neuroimage.

I dislessici, persone con normale intelligenza ma difficoltà di apprendimento della lettura, costituiscono nel nostro Paese il 4% della popolazione generale. Per essere curato efficacemente, questo disturbo richiede una diagnosi precoce e un programma riabilitativo tempestivo in età pediatrica.

Fino a oggi si riteneva che la dislessia fosse espressione di un disturbo del linguaggio. Lo studio OPBG-Santa Lucia, coordinato dal dottor Stefano Vicari, responsabile dell’Unità Operativa di Neurologia e Riabilitazione dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, dimostra invece come possano essere implicate altre funzioni cognitive, quali la memoria procedurale, con la disfunzione di particolari aree cerebrali extra-linguistiche quali il cervelletto.

I risultati dello studio aprono ora la via allo sviluppo di nuove procedure diagnostiche e riabilitative che tengano conto della complessa e articolata origine della dislessia.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...