Sanihelp.it – Le donne obese che si sottopongono a intervento chirurgico per ridurre il loro peso hanno meno probabilità rispetto alle donne obese, di sviluppare diabete gestazionale durante un’eventuale gravidanza: è quanto sostiene uno studio condotto presso la Johns Hopkins University di Baltimora e pubblicato sulla rivista Journal of American College of Surgeons.
I ricercatori hanno seguito circa 700 donne che si sono sottoposte a chirurgia bariatrica e hanno scoperto che fra queste donne quelle che a seguito dell’intervento hanno avuto una gravidanza hanno il 77% di probabilità in meno di sviluppare diabete gestazionale rispetto alle donne che sono rimaste in stato interessante senza sottoporsi prima, all’intervento chirurgico; le donne che hanno subito l’intervento chirurgico, inoltre, hanno meno probabilità rispetto alle altre di avere un parto cesareo.
Le donne che sviluppano diabete gestazionale hanno una maggiore probabilità di sviluppare diabete di tipo 2 ad un certo punto della loro vita.
I risultati di questo studio non suggeriscono alle donne di non restare in stato interessante se non si sono sottoposte a intervento chirurgico, anche perché la chirurgia dovrebbe essere l’ultima risorsa da sfruttare solo quando dieta ferrea ed esercizio fisico costante e mirato non hanno sortito alcuna riduzione nel peso corporeo.