Sanihelp.it – Il resveratrolo è una molecola antiossidante presente nel vino rosso e nell’uva nera a cui nel corso degli anni, sono state attribuite numerose proprietà: uno studio condotto presso l’Henry Ford Hospital di Detroit e pubblicato sulla rivista Otolaryngology-Head and Neck Surgery ha evidenziato come il resveratrolo può esercitare un’azione protettiva nella perdita di udito nella vecchiaia.
Nello studio condotto su animali da laboratorio i ricercatori hanno rinvenuto una buona capacità del resveratrolo nel contrastare i processi di bioinfiammazione: tali processi sembrano essere alla base dello sviluppo di patologie come l’Alzheimer, il cancro e la perdita di udito nella vecchiaia soprattutto se durante la vita adulta si è stati esposti a rumori forti e violenti.
La perdita dell’udito nella vecchiaia è un problema piuttosto frequente che peggiora la qualità della vita poiché incide pesantemente sulla vita di relazione e può essere causa anche di altri problemi di salute come le malattie cardiovascolari.