Advertisement
HomeNewsDisturbo narcisistico di personalità

Disturbo narcisistico di personalità

Cluster B

Sanihelp.it – Il disturbo narcisistico di personalità è una forma particolare di disturbo del narcisismo. I pazienti sentono un Sé grandioso, che conserva alcune delle caratteristiche primitive dell’Io infantile: un'immagine interiore estremamente idealizzata e onnipotente che l’individuo percepisce come il vero Io.
I soggetti interessati da questa patologia manifestano spesso il bisogno di ammirazione, in misura superiore al normale o inappropriata. Alcune persone possono ritenere in qualche modo di essere speciali o superiori, esprimere in modi diversi aspettative di soddisfacimento di una idea di sé irrealistica e tendenzialmente onnipotente.


L’American Psychiatric Association diagnostica nell’1% della popolazione adulta il disturbo narcisistico di personalità. La sua diffusione potrebbe essere influenzata dai contesti culturali, con una prevalenza nei paesi capitalistici occidentali. Gli uomini sono più colpiti delle donne.
La diagnosi richiede che almeno cinque dei seguenti sintomi siano presenti in modo tale da formare un pattern pervasivo, cioè che rimane tendenzialmente costante in situazioni e relazioni diverse:

1. Senso grandioso del sé
2. Fantasie di successo illimitato, di potere, effetto sugli altri, bellezza, o di amore ideale
3. Convinzione della propria unicità e di poter essere compresi solo da persone speciali; preoccupazione eccessiva di essere associato a persone di status molto alto
4. Desiderio di ammirazione eccessiva rispetto al normale o al suo reale valore
5. Forte sentimento di propri diritti e facoltà, convinzione che altri individui o situazioni debbano soddisfare le aspettative personali
6. Raggiungimento dei propri scopi mediante un uso utilitaristico delle altre persone, senza provarne rimorso
7. Mancanza di empatia, scarso interessamento dei bisogni o dei desideri altrui
8. Forte senso di invidia e convinzione di suscitare le invidie altrui
9. Modalità affettiva di tipo predatorio (rapporti di forza sbilanciati, con scarso impegno personale)

Video Salute

FonteDSM IV

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...