Sanihelp.it – L’organismo è una macchina complessa e molto delicata che va mantenuta sotto controllo costante nell’arco degli anni.
Vi sono categorie di persone più predisposte a particolari tipi di malattie e disfunzioni, altre che invece non lo sono affatto.
Ogni donna, dalla maturità in poi, deve frequentare con regolarità il proprio ginecologo. Per evitare il rischio di tumori dell’utero ma non solo. Il ginecologo potrà aiutarvi nella palpazione del seno. Il tumore mammario è uno di quelli a più alto rischio nelle donne non anziane, tanto che questo stesso rischio diminuisce nell’età avanzata.
La mammografia e l’ecografia mammaria eseguite con regolarità sono l’unico metodo valido per lo screening continuo di questo tipo di tumore.
Da tenere sotto controllo naturalmente anche la funzionalità generale dell’apparato riproduttore per diagnosticare e correggere per tempo disfunzioni che possano causare infertilità.
L’esame del sangue, come per l’uomo, eseguito regolarmente serve per mantenere sotto costante osservazione i rischi di diabete o ipercolesterolemia. Quest’ultimo fattore è causa determinante di una grandissima quantità di malattie cardiovascolari. Evitare assolutamente il fumo che oltre a favorire l’insorgere del tumore al polmone, è anch’esso uno dei fattori scatenanti di malattie cardiache.
Il medico, in ogni caso, è il miglior consigliere.