Sanihelp.it – Chi soffre di apnee ostruttive ora può sperare in sonni più tranquilli.
In occasione della settimana nazionale contro le ipersonnie, infatti, è stata annunciata la nuova indicazione terapeutica per Modafinil, il trattamento di elezione per la narcolessia, anche per l’eccessiva sonnolenza diurna associata alla sindrome delle apnee ostruttive nel sonno.
Il farmaco, distribuito da Dompè spa con il nome commerciale Provigil), è un trattamento non amfetaminico in grado di mantenere lo stato di veglia, che agisce attivando in modo selettivo il sistema nervoso centrale garantendo il mantenimento dello stato di veglia senza indurre aumento della attività motoria e ansia.
Inoltre il farmaco non mostra proprietà euforizzanti, e quindi ha un potenziale rischio di abuso inferiore a quelli di amfetamina e metilfenidato.
Studi clinici condotti a livello internazionale su oltre 1000 pazienti hanno dimostrato la significativa efficacia di Modafinil nel migliorare la vigilanza diurna e le condizioni generali, senza compromettere il sonno notturno. Questo si traduce in un miglioramento della qualità della vita dei pazienti.