Advertisement
HomeNewsCome scegliere il luogo del parto

Come scegliere il luogo del parto

Speciale Parto

Sanihelp.it – Dove e come partorire è una scelta che non può essere fatta a caso, perché influirà, soprattutto psicologicamente, sia sulla mamma sia sul bambino. Il consiglio più importante è quello di farsi consigliare dal ginecologo e dall’ostetrica che hanno seguito lo sviluppo della gravidanza e conoscono quindi lo stato di salute della mamma e del nascituro, e che potranno illustrare vantaggi e svantaggi che il tipo di parto prescelto presenta.


Se scegli di partorire in casa, sappi che il parto dovrà comunque essere seguito da un’équipe medica capace di gestirlo in assoluta sicurezza. Puoi rivolgerti a un’organizzazione di ostetriche specializzate nel parto a domicilio, che collaborano con ginecologi e pediatri e sono perfettamente in grado di valutare la reale possibilità di attuare il parto in casa.
Devi saper inoltre che la decisione di partorire in casa non può considerarsi a priori definitiva, poiché l’insorgenza di fattori di rischio potrebbe costringerti a modificare la tua scelta in qualsiasi momento.

La decisione di partorire in strutture pubbliche o private è invece programmabile con molto anticipo. Per decidere la soluzione più adatta alla proprie esigenze, il modo migliore è informarsi sui metodi adottati nelle strutture più vicine a casa e sulla base dei dati raccolti decidere per tempo.

Alcuni elementi potranno aiutarti nella decisione:
-la percentuale di tagli cesarei e parti indotti (che non dovrebbe superare il 10-15% del totale)
-l’uso dell’episiotomia come pratica di routine e l’uso di farmaci come l’ossitocina
-la possibilità per la donna di scegliere la posizione da assumere durante il travaglio e il parto
-se è consentito che una o più persone scelte dalla mamma assistano al parto
-se il bambino è lasciato con la mamma immediatamente dopo il parto
-se il bambino viene messo nella culla termica
-la possibilità di tenere il bambino nella propria stanza (rooming-in)
-se al bambino vengono dati supplementi di latte artificiale.

Tutto questo è naturalmente subordinato alle reali necessità di intervento medico: in questo caso prevarranno scelte precise secondo una priorità di salvaguardia della salute della futura mamma e del bebé.

In ogni caso, prima di scegliere la struttura ospedaliera dove partorire, consulta le raccomandazioni dell’OMS sulle pratiche corrette durante il travaglio e il parto.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...