Advertisement
HomeNewsDevi memorizzare qualcosa? Dormici su!

Devi memorizzare qualcosa? Dormici su!

Sanihelp.it – Se dopo aver studiato si dorme, le informazioni restano impresse nella memoria. Questo processo è ulteriormente agevolato dalla mancanza dei sogni. Ad affermarlo è un gruppo di specialisti dell’Università di Basilea, che hanno pubblicato on line questo studio su Nature Neuroscience.
Il loro studio confuta la convinzione secondo cui la memoria si formi nella fase REM.


Lo studio ha coinvolto un gruppo di giovani uomini a cui è stato chiesto di imparare la sera alcune parole. Prima di dormire è stato somministrato loro un antidepressivo che reprime la fase REM o un placebo. Dopo due giorni i giovani sono stati sottoposti a prove di memoria. Chi aveva assunto il farmaco ha avuto risultati migliori: la mancanza della fase REM non ha quindi inficiato sulla memoria. Gli studi pongono l’accento sulle altre fasi del sonno, il cui influsso sui ricordi è stato finora tralasciato.

Sottolinea però Björn Rasch dell’Istituto di psicologia molecolare dell’Università di Basilea, che non è comunque consigliabile assumere un antidepressivo prima di una prova. Reprimere il sonno REM non è sensato per migliorare l’apprendimento.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...