Sanihelp.it – I casi di asma infantili sono in aumento, complice anche la tendenza alla pulizia maniacale, che annulla il contatto con microrganismi, infezioni e agenti patogeni.
I ricercatori di un team internazionale (Harvard negli Usa, Birmingham nel Regno Unito e Tsukuba in Giappone) sono giunti a un'interessante ipotesi: ammalarsi periodicamente di influenza potrebbe tenere lontana l'asma.
Lo studio è stato condotto su alcuni cuccioli di topo e ha dimostrato che il segreto è nel sistema immunitario, e in particolare in un sottogruppo di cellule immunitarie, conosciute come Nkt, che vengono attivate dall'influenza e proteggono dallo sviluppo dell'asma. Gli studiosi sperano che questa scoperta conduca verso terapie che stimolano le difese immunitarie dei bambini contro le malattia.