Sanihelp.it – I cani adorano stare con i loro padroni e si divertono moltissimo quando possono fare sport con loro. Quale migliore occasione per divertirsi insieme al proprio cane se non la mini maratona Advantix runnig 2012?
La scenografia sarà il meraviglioso Parco Sempione dove le coppie cane-padrone saranno coinvolti in un percorso lungo 5 km che potrà essere svolto correndo o passeggiando, con partenza nel piazzale prospiciente l’Arena Civica (dove sarà allestito il Villaggio Hospitality) per addentrarsi nei vicoli del parco, costeggiando l’Arco della Pace.
È un’occasione per riscoprire il piacere della corsa, passare un po’ di ore all’aria aperta, dedicare un po’ di tempo al vostro amico a 4 zampe e prendersi cura della sua salute e del suo benessere anche in una corsa non agonistica.
L’appuntamento è per il 20 maggio all’interno del Parco Sempione. Iscrivendosi alla manifestazione, patrocinata dal Comune di Milano, dalla Regione Lombardia e dall’Ordine dei Medici Veterinari della provincia di Milano, sarà possibile dare il proprio contributo per sostenere la Lega Nazionale per la Difesa del Cane che per l’occasione raccoglierà i fondi per l’acquisto di una nuova strumentazione per la sala chirurgica del Rifugio di Segrate.
Prima di trovarsi tutti insieme alla partenza di questa meravigliosa iniziativa sarebbe meglio preparare in modo adeguato il cane alla gara in modo che possa essere una giornata meravigliosa per voi e anche per lui.
Ecco quindi 10 semplici regole da seguire realizzate con il prezioso contributo di Armen Khatchikian, fondatore della prima scuola italiana di Sleddog – Huskyland:
1. Abitua il tuo cane all’allenamento prima di ogni gara
2. Verifica le condizioni sanitarie del tuo cane
3. Non dargli troppo da mangiare il giorno della gara
4. Impara a non oltrepassare i tuoi limiti e quelli del tuo cane
5. Tieni sempre il tuo cane sotto controllo
6. Utilizza le giuste imbragature
7. È fondamentale tenere il tuo cane idratato, sia durante che dopo la corsa
8. Porta con te i sacchettini per raccogliere i suoi bisogni
9. Vincere non è la cosa più importante
10. Alla fine della corsa aiuta il tuo cane a calmarsi e rilassarsi.
Si tratta di semplici ma importanti consigli in modo che il vostro cane arrivi il giorno della gara nella giusta forma fisica e con una corretta predisposizione mentale e si imparino le buone abitudini e i piccoli accorgimenti da osservare il giorno della manifestazione.
Così tutti coloro che desidereranno allenarsi con il proprio amico peloso, potranno farlo nella maniera più corretta, tenendo conto delle esigenze di entrambi.
Cosa aspettate allora: armatevi di scarpe, tuta, guinzaglio e tanta voglia di divertirvi e preparatevi ad affrontare questa splendida avventura con il vostro amico fedele.