Sanihelp.it – Secondo uno studio pubblicato sul sito della rivista internazionale Jama e condotto presso l’università di Sydney in Australia le persone che assumono regolarmente acido acetilsalicilico (il principio attivo contenuto nell’aspirina) hanno maggiori probabilità di sviluppare degenerazione maculare, in una forma piuttosto aggressiva.
La degenerazione maculare è una patologia tipica dell’età senile ed è una delle principali cause di cecità nelle persone anziane.
Altri studi condotti sull’argomento, invece, non sono riusciti a trovare alcuna correlazione significativa fra uso di acido acetilsalicilico e degenerazione maculare; tutti gli studi sono al contrario concordi nel ritenere che un fattore di rischio per la degenerazione maculare sia il fumo di sigaretta.
Lo studio dell’università di Sydney ha analizzato i dati relativi a 2389 partecipanti, fra loro 257 persone assumevano regolarmente l’acido acetilsalicilico per la prevenzione delle patologie cardiovascolari.
Durante i 15 anni di follow up 63 pazienti hanno sviluppato degenerazione maculare, con maggiore probabilità di malattia fra i consumatori regolari di acido acetilsalicilico.