Advertisement
HomeNewsRicostruzione Unghie in Gravidanza: Si o No?

Ricostruzione Unghie in Gravidanza: Si o No?

Sanihelp.it – Sono in numero sempre crescente le donne appassionate della ricostruzione unghie, la tecnica perfetta per avere unghie sempre in ordine, ma è sicuro per una donna in dolce attesa fare la ricostruzione unghie?


La prima cosa da dire è sicuramente che, in linea generale, la ricostruzione unghie, sia con tecnica gel che in acrilico, non è dannosa in alcun modo perché i prodotti induriscono in massimo 2 minuti e quindi non penetrano negli strati della lamina. Tutte le donne in dolce attesa possono recarsi dalla propria onicotecnica o estetista di fiducia senza correre rischi per la salute propria o del proprio bambino.

È necessario invece tenere presente che potrebbero essere fastidiosi gli odori dei prodotti per la ricostruzione (soprattutto quella in acrilico), ma che, proprio per questo, numerose case produttrici le hanno create prive di odori. Tenete anche presente che il vostro dottore potrebbe chiedervi di far rimuovere la ricostruzione a ridosso del parto per motivi di sicurezza, alcuni dottori non permettono nemmeno l'uso dello smalto colorato.

Diverso però è il caso in cui la donna in dolce attesa sia anche una onicotecnica di professione. In questo caso l'esposizione ai prodotti e, soprattutto ai solventi, risulta prolungata durante tutto il giorno, magari per diversi giorni a settimana. La domanda in questo caso si trasforma in: è consigliabile continuare a fare l'onicotecnica in gravidanza?

È chiaramente possibile continuare a lavorare durante il periodo di gestazione, ma con qualche accortezza in più. Lavorare in piena sicurezza è un obbligo verso se stesse e le proprie clienti, quindi l'onicotecnica deve sempre operare in un ambiente pulito, sterilizzato e tutelare la propria salute utilizzando i guanti e la mascherina.

La mascherina però potrebbe non bastare a proteggervi dal fastidio degli odori, è quindi altamente consigliabile diminuire il numero di appuntamenti giornalieri e cercare di distribuirli lungo la giornata in modo da avere dei lunghi intervalli tra uno e l'altro.

A parte questi piccoli consigli fatevi sempre consigliare dal vostro medico curante, ogni donna è diversa e reagisce in modo diverso alla gravidanza, e naturalmente usate sempre prodotti sicuri e di provenienza europea.


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...