Sanihelp.it – Secondo uno studio condotto presso l’università del Michigan e pubblicato sulla rivista Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism l’esposizione agli ftalati, sostanze chimiche presenti nel PVC e in numerosi prodotti per la cura della persona possono abbassare i livelli circolanti di testosterone in uomini, donne e bambini.
Il testosterone non è solo il principale ormone sessuale maschile, ma è un ormone che sia nell’uomo che nella donna è implicato nella funzionalità cerebrale, nel mantenimento della densità ossea, nella crescita e nella salute cardiovascolare.
Gli autori della ricerca hanno analizzato i dati relativi a circa 2200 persone che fra il 2011 e il 2012 hanno preso parte al National Health and Nutrition Examination Survey: hanno così riscontrato che per esposizione a elevati livelli di ftalati si registra un calo compreso fra l’11 e il 24% nei livelli di testosterone circolanti fra le donne di età compresa fra i 40 e i 60 anni e un calo compreso fra il 24 e il 34% nei livelli di testosterone circolanti fra i ragazzi dai 6 ai 12 anni.
Bassi livelli di testosterone circolanti nei ragazzi possono influenzarne negativamente la fertilità e alla mezza età bassi livelli di testosterone possono compromettere la funzione sessuale, la libido, l'energia, le funzioni cognitive e la salute delle ossa negli uomini e nelle donne.