Advertisement
HomeDietaUso degli antibiotici in pediatria e obesità

Uso degli antibiotici in pediatria e obesità

Sanihelp.it – Uno studio condotto presso il Children's Hospital of Philadelphia e pubblicato sulla rivista JAMA Pediatrics ha cercato di valutare qual è l’impatto dell’uso di antibiotici a largo spettro dalla nascita e fino all’età di due anni sullo sviluppo  dell’obesità.


L’obesità, infatti, è una patologia complessa e multifattoriale e quindi poter capire ogni fattore che ne può aumentare l’incidenza può aiutare nella sua prevenzione.
Studi scientifici precedenti hanno evidenziato come l’obesità può essere determinata anche da variazioni della flora batterica residente  intestinale per questo gli autori dello studio hanno analizzato i dati di circa 60000 bambini seguiti dal momento della nascita e fino ai 5 anni.

Si è visto che il 69% dei bambini sono stati esposti all’antibiotico prima dei 24 mesi con un’esposizione media di 2-3 trattamenti per bambino.
I bambini che sono stati esposti a 4 o più trattamenti antibiotici a largo spettro prima dei 2 anni hanno evidenziato un aumento della loro probabilità di diventare obesi nella prima infanzia.
Questo studio, dunque, suggerisce come una prescrizione antibiotica non completamente mirata potrebbe essere uno dei fattori che aumentano il rischio di obesità. 

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...