Advertisement
HomeNewsAl Molinette di Torino il primo night hospital d'Italia

Al Molinette di Torino il primo night hospital d’Italia

Sanihelp.it – Dopo i day hospital e le day surgery, apre a Torino presso il Centro del Sonno dell’ospedale Molinette il primo night hospital in Italia per la diagnosi e la cura dei disturbi del sonno.


La procedura prevede il ricovero del paziente esclusivamente durante le ore notturne, consentendogli di proseguire con l’attività diurna abituale e riducendo i costi connessi alla degenza.

L’obiettivo è quello di andare incontro a quel 10% della popolazione che presenta disturbi del sonno clinicamente significativi e responsabili di un peggioramento importante della qualità di vita, quali insonnie notturne e ipersonnie.

L’elevata prevalenza di queste patologie (30% per le insonnie e 20% per eccessiva sonnolenza diurna, passati i 65 anni) costituisce un problema di salute pubblica nazionale.

L’insonnia notturna può essere il sintomo di patologie organiche o psichiatriche sottostanti o essere un disturbo primario, mentre nella maggior parte dei casi l’eccessiva sonnolenza diurna è un sintomo secondario a patologie del sonno trattabili o a cattive abitudini di vita. I principali disturbi del sonno responsabili di ipersonnia sono costituiti dalla sindrome delle apnee ostruttive nel sonno (OSAS), che presenta da sola valori di prevalenza dell’2% dell’intera popolazione, la sindrome delle gambe senza riposo, il mioclono notturno e la narcolessia.

La maggior parte di questi accertamenti viene eseguita nel corso della notte: da qui l’idea di instaurare in via sperimentale una procedura diagnostico-terapeutica (esame polisonnografico – taratura del ventilatore a pressione positiva) in regime di night-hospital, presso il Centro di Riferimento Regionale per i disturbi del sonno (diretto dal dottor Alessandro Cicolin), afferente alla Neurologia universitaria I (diretta dal professor Roberto Mutani) dell’ospedale Molinette di Torino.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...