Sanihelp.it – Il respiro è vita, lo sappiamo tutti, ma poche volte si riflette su come respirare bene possa influire positivamente sulla nostra quotidianità. Spesso consideriamo il respiro come un processo scontato, per scoprire poi che respiriamo male, non in profondità, molte volte solo con la bocca, mentre una respirazione corretta, di giorno come di notte, è fondamentale per vivere bene.
Diversi i vantaggi legati al semplice atto di inspirare dal naso: le vie respiratorie inferiori ricevono l’adeguata quantità e qualità di aria. Il naso è un vero e proprio filtro che impedisce a particelle e gas di penetrare nelle vie respiratorie inferiori o ancora respirando dal naso l’aria viene riscaldata quasi alla temperatura corporea.
Bastano un raffreddore o un’allergia per causare lievi congestioni nasali e limitare il flusso dell’aria, comuni e frequenti circostanze che ci costringono a respirare dalla bocca invece che dal naso, con conseguenti difficoltà nel riposo notturno per la persona stessa e spesso per chi le dorme vicino.
Qui entra in gioco il fenomeno del russamento. Non tutti, infatti, sanno che il naso chiuso durante la notte è una delle cause più comuni del russare. Molti, anzi moltissimi gli italiani toccati da questo problema, lo rivela un recente studio Eurisko: russa (o ammette di russare) il 41% della popolazione, mentre le vittime sono il 27%, ben 13 milioni di persone!
Si conferma la generale credenza che a russare siano più gli uomini (56% dei russatori) delle donne (44%), ma lo scarto non è poi così marcato e dimostra chiaramente come anche il gentil sesso debba fare attenzione al fenomeno.
Per passare dalla teoria alla pratica, RespiraBene™ ha deciso di lanciare la National Sleeping Night, scegliendo simbolicamente la notte del 29 marzo in cui la lancetta dell’orologio viene spostata in avanti sottraendoci un’ora di sonno. In 10 città (Milano, Torino, Bologna, Roma, Firenze, Rimini, Trieste, Bari, Reggio Calabria, e Catania) RespiraBene™ visiterà le vie del centro dotando i cittadini di un kit per la Buona Notte contenente una mascherina per gli occhi, campioni del cerottino nasale, un pot-pourri e naturalmente le 10 Regole d’oro da mettere subito in pratica.